Ortopedico della Spalla 

Ortopedico della Spalla 

L’ortopedico della spalla può svolgere i seguenti interventi:

ortopedico visonà patologia spalla

Quando rivolgersi a un ortopedico della spalla?

I problemi alla spalla sono tra i disturbi ortopedici più comuni e possono derivare da traumi, usura o patologie croniche. È fondamentale rivolgersi a uno specialista quando si manifestano sintomi come:

  • Dolore persistente alla spalla, che peggiora durante la notte o con determinati movimenti.
  • Limitazione dei movimenti del braccio, come difficoltà nel sollevarlo o ruotarlo.
  • Sensazione di instabilità o frequenti lussazioni della spalla.
  • Perdita di forza nella spalla o nel braccio, che impedisce di svolgere attività quotidiane o lavorative.

L’ortopedico della spalla è il punto di riferimento per diagnosticare e trattare condizioni come la rottura della cuffia dei rotatori, la lussazione della spalla, l’artrosi gleno-omerale o la sindrome da conflitto subacromiale.

Trattamenti per le principali patologie della spalla

L’ortopedico della spalla valuta ogni caso con attenzione, proponendo un trattamento personalizzato in base alla gravità della condizione. Ecco alcune delle patologie più comuni e i rispettivi trattamenti:

1. Rottura della cuffia dei rotatori

La rottura della cuffia dei rotatori è spesso causata dall’usura dei tendini o da traumi. Può manifestarsi con dolore e difficoltà nei movimenti del braccio.

  • Trattamento conservativo: fisioterapia e infiltrazioni.
  • Trattamento chirurgico: riparazione artroscopica dei tendini.

2. Lussazione della spalla

Una spalla instabile, che tende a “uscire dalla sua sede”, può richiedere un trattamento chirurgico per ripristinare la stabilità articolare.

  • Artroscopia per stabilizzazione: procedura mini-invasiva per riparare i legamenti.

3. Artrosi della spalla

L’usura della cartilagine della spalla può causare rigidità e dolore. Nei casi avanzati, l’intervento di protesi è una soluzione efficace. La protesi di spalla: intervento che sostituisce l’articolazione usurata con una protesi moderna e funzionale.

Trattamenti per le principali patologie della spalla

Perché scegliere l’intervento in artroscopia?

L’artroscopia di spalla è una tecnica chirurgica avanzata e mini-invasiva che offre numerosi vantaggi:

  • Riduzione del dolore post-operatorio.
  • Tempi di recupero più rapidi rispetto alla chirurgia tradizionale.
  • Cicatrici minime grazie a incisioni di pochi millimetri.

Grazie all’artroscopia, è possibile trattare in modo efficace molte patologie della spalla, garantendo risultati eccellenti e un ritorno alle attività quotidiane in tempi brevi.

Percorso di cura personalizzato

Ogni paziente è unico, e il percorso di cura è studiato su misura per soddisfare le sue esigenze specifiche. L’ortopedico della spalla collabora con fisioterapisti e altri specialisti per garantire:

  • Diagnosi accurata: con esami clinici e strumentali (radiografie, risonanza magnetica).
  • Trattamenti personalizzati: conservativi o chirurgici, in base alle condizioni del paziente.
  • Recupero completo: con un programma di fisioterapia mirato al ritorno alle normali attività quotidiane, sportive o lavorative.

Percorso di cura personalizzato

segreteria@enricovisona.it

segreteria@enricovisona.it